Per gli irriducibili della riga di comando ecco una vera chicca: goosh, la Google Shell.
Da provare immediatamente!

Per avere una panoramica dei comandi disponibili basta digitare "h" o "help".
Per passare dall'inglese di default all' italiano dobbiamo usare il comando
Attenzione non è detto che sia soltanto una trovata da geek; come la riga di comando su Linux, la goosh si rivela anche estremamente usabile ed ergonomica.
Eccovi un paio di esempi:
se voglio cercare un video mi basta scrivere al prompt
se invece cerco un articolo su wikipedia, dalla stessa interfaccia
per le news userò
per le immagini
per i blog
Non devo più spostarmi nei diversi sottositi dedicati a ricerche specifiche, resto sempre nella stessa riga di comando e se i primi risultati non mi soddisfano - a dire il vero, per me è quasi sempre così - basta premer "m" per visualizzarne altri.
Ho trovato la mia nuova homepage!
p.s. funziona anche l'autocompletamento esattamente come nella bash.
Da provare immediatamente!

Per avere una panoramica dei comandi disponibili basta digitare "h" o "help".
Per passare dall'inglese di default all' italiano dobbiamo usare il comando
lang it
Attenzione non è detto che sia soltanto una trovata da geek; come la riga di comando su Linux, la goosh si rivela anche estremamente usabile ed ergonomica.
Eccovi un paio di esempi:
se voglio cercare un video mi basta scrivere al prompt
v riprendere berlino
se invece cerco un articolo su wikipedia, dalla stessa interfaccia
wiki afterhours
per le news userò
n concerti afterhours
per le immagini
i manuel agnelli
per i blog
b tarantella dell'inazione
Non devo più spostarmi nei diversi sottositi dedicati a ricerche specifiche, resto sempre nella stessa riga di comando e se i primi risultati non mi soddisfano - a dire il vero, per me è quasi sempre così - basta premer "m" per visualizzarne altri.
Ho trovato la mia nuova homepage!
p.s. funziona anche l'autocompletamento esattamente come nella bash.
3 commenti
È spettacolare :)!
Simpatico e utile. Grazie della segnalazione :)
Anche io ho una nuova homepage, è uno spettacolo navigare il web così con firefox in questo modo:
> w chiave
> m nuovi risultati
> numero per scegliere la voce
> ctrl-f4 chiude scheda
> ctrl pgup/pgdown cambia tab
Per non parlare dei video, grazie per la segnalazione!
Posta un commento