Sul sito di Mozilla il video è embeddato usando direttamente il tag video di HMTL 5!
Ecco il primo tema per trasformare Firefox in Chrome.
Se oltre al tema volete scendere più in profondità e abilitare sul browser di Mozilla alcune delle funzionalità più interessanti del nuovo venuto potete fare riferimento a questo post.
Come ho scritto un paio di post fa, Chrome (che è comunque un software promettente) ha ben poco di strabiliante.
Difatti quasi tutto quello che fa può essere fatto anche con Firefox installando alcune estensioni.
Sono certo che fra un paio di settimane al massimo anche le funzioni scoperte verranno implementate dalla straordinaria comunità di sviluppatori che ha fatto di Firefox il miglior browser al momento disponibile.
Navigazione in IncognitoE' una delle caratteristiche del nuovo browser che mi piacciono di più. Attenzione: si resta in incognito nel senso che (teoricamente) non si lasciano tracce delle propria navigazione sul pc; in rete le nostre tracce ci saranno eccome.
L'estensione che fa al caso nostro si chiama Stealther, si abilita con la combinazione di tasti Ctrl+Maiusc+S, ma possiamo cambiarla dalla finestra delle opzioni e farla corrispondere al Ctrl+Maiusc+N di Chrome.
L'unica differenza è che non avremo una finestra (processo) separata.
Download separatiSono possibili anche con Firefox usando l'estensione Download Statusbar.
Scorciatoie applicazioni
Con Chrome possiamo aprire un'applicazione web creando una scorciatoia sul desktop, o nella barra di avvio veloce, senza passare per il browser.
Se scarichiamo Prism possiamo ottenere lo stesso risultato anche con Firefox.
Pagina nuova schedaRicreare la pagina nuova scheda di Chrome è un po' più complicato. Possiamo però utilizzare l'estensione Fast Dial, che riprende la funzione Speed Dial di Opera (il primo browser a introdurre questo tipo di funzionalità). Non avremo lo stesso risultato ma qualcosa che ci si avvicina molto.
Una casella multifunzioneL'omnibar di Chrome è davvero impressionante e velocizza moltissimo la navigazione. Per Firefox c'è invece Peers.
Sottolineatura del nome di dominio
Con Chrome il nome di dominio viene evidenziato per permettere agli utenti di accorgersi più facilmente di eventuali tentativi di phishing. La Locationbar fa lo stesso mestiere per Firefox da più di un anno.
Più spazio alle pagine
Infine qualche piccolo ritocco all'interfaccia. Per cominciare possiamo nascondere la menubar con l'estensione che per l'appunto si chiama Hide Menubar; per continuare via anche la Statusbar.
Per ora questo è tutto. Sicuramente la comunità di sviluppatori che ruota attorno a Mozilla non tarderà a produrre ulteriori plugin e/o temi per emulare l'esperienza d'uso di Chrome.
Via | Lifehacker
Ancora una volta la Mozilla Foundation ha colto nel segno: con la bellezza di 8 milioni di utenti che hanno scaricato Firefox 3, il download day è stato un successo e ora il panda rosso può fregiarsi anche di un guinness.
Nello screencast che segue vengono illustrate (in inglese) tutte le principali novità della nuova versione.
Chiunque abbia a che fare, anche solo a livello amatoriale, con la creazione di pagine web troverà utilissima questa estensione per Firefox.
Con MeasureIt si possono misurare facilmente e con precisione porzioni dello schermo.
Nessuna giustificazione quindi per chi deborda!
Nota: dopo l'installazione mi sono trovato in lieve imbarazzo non trovando alcun riferimento al nuovo strumento, in realtà basta guardare in basso a sinistra nella finestra del browser e si troverà una nuova iconcina.
Google Browser Sync sincronizza Firefox su tutti i vostri pc
Google Browser Sync è l’ultima creazione di Google per gli utenti del browser Mozilla Firefox. Si tratta di un’estensione che consente la sincronizzazione di moltissimi elementi ed impostazioni del browser sui numerosi pc utilizzati da un utente.
Impostazioni del browser, bookmarks, cronologia, cookies, password salvate e persino le schede e finestre che avete lasciato aperte durante l’ultima sessione. Una vera comodità per chi utilizza Firefox su più di un pc.
Tor ora e` un bottone per Firefox: "Alcuni programmatori hanno sviluppato un plug-in per il noto browser open-source che permette di attivare l'anonimizzatore Tor con un semplice click durante la navigazione"
Security Fixes Come Faster With Mozilla
ZEUS News - Velocizzare Firefox per la banda larga
Alcune semplici modifiche ai parametri del browser libero aumentano drasticamente le sue prestazioni di visualizzazione delle pagine Web per chi ha connessioni veloci."
ZEUS News :
Il tradizionale uovo di pasqua celato nel browser più cool del momento racconta una storia. Il crescente successo della volpe dimostra che il capitalismo squalesco di zio Bill non è l'unico modello economico vincente."
PI - Speciale/ Firefox ora è adulto: "Il browserillo fiore all'occhiello di Mozilla Foundation compie 1.0 e diventa ufficialmente il principale sfidante del leader Microsoft Internet Explorer. Ecco con quali armi si appresta alla tenzone"
Su Mad Penguin una completissima recensione del nostro browser preferito.
PI - Firefox prossimo alla maturità: Il browserino della Mozilla Foundation giunge alla versione 0.9, ultima tappa verso il raggiungimento di quella pietra miliare, la release 1.0, che ne sancirà la piena maturità.
Di qui è possibile scaricarlo, per aggiornare una versione precedente è meglio attenersi alla procedura che si trova qui.