Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post
| 0 commenti ]


Sembra che Linux, e la sua incarnazione oggi più conosciuta, non siano mai stati così attraenti come in questo periodo di crisi globale. Alla gratuità del sistema operativo - che è solo uno dei molti vantaggi - possiamo aggiungere la gratuità di questo manuale: Ubuntu Pocket Guide and Reference.

L'autore Keir Thomas è uno dei più attenti conoscitori della distro sudafricana ed è al terzo libro dedicato all'argomento. Nelle 170 pagine del manuale vengono descritte tutte le principali attività tipiche di un utente medio.

Potete scaricare il pdf da questa pagina.
Se invece volete investire la bellezza di $9.94 su Amazon si può acquistare la versione cartacea.

| 0 commenti ]

Vi[m] è l'editor di testo per eccellenza su Linux (saluto con affetto i tre Emacsiani là fuori...) e superati i primi scogli, diventa uno strumento irrinunciabile per qualsiasi sistemista e/o sviluppatore.

Vi propongo un libro gratuito interamente dedicato all'editor. Il volume, che si può anche consultare online, è destinato sia a chi si avvicina ora a Vim, sia agli hacker più scafati.

Download
PDF (1.5MB)