Per fare l'aggiornamento su openSUSE, è sufficiente cliccare su uno di questi bottoni, scegliendo quello che corrisponde alla propria versione.
openSUSE 11.1

openSUSE 11.0

openSUSE 10.3

In questa microguida si dà per scontato che siano installati correttamente i driver per il supporto 3D e che questo funzioni.
Per cominciare: rimuovere tutti i pacchetti che hanno a che fare con compiz e con emerald (quest'ultimo in particolare può dare parecchie rogne).
Per sapere quali sono si possono usare i comandi:rpm -qa |grep compiz
rpm -qa |grep emerald
Una volta fatta pulizia:
compiz --replace ccp & kde-window-decorator --replace
compiz --replace ccp & emerald --replace
ccsm &
Premessa: la presente guida è rivolta esclusivamente ai (fortunati?) possessori di schede NVIDIA.
Anzitutto si devono installare i driver proprietari della scheda video. Il metodo più semplice per chi utilizza la distribuzione "amica del demonio" è quello di aggiungere il repository NVIDIA al proprio gestore di pacchetti preferito. Parentesi: sul modo di gestire la gestione (mi si perdoni il bisticcio) dei pacchetti da parte di openSUSE ci sarebbe da dire molto ( e sarebbe un maledire più che altro ). Comunque dopo avere provato alcuni packet manager sono approdato a zypper, che non mi dispiace.
Per aggiungere il repository di NVIDIA come utente root digitare in konsolezypper sa ftp://download.nvidia.com/opensuse/10.2/ nvidia
Per installare i pacchetti che ci servonozypper install nvidia-gfx-kmp-default x11-video-nvidia
Per riconfigurare Xorg digitiamoSax2 -r
E infine abilitiamo le estensioni composite necessarienvidia-xconfig --composite
nvidia-xconfig --allow-glx-with-composite
nvidia-xconfig --render-accel
nvidia-xconfig --add-argb-glx-visuals
Ora siamo pronti per installare Beryl (nell'attesa che Compiz Fusion sia pronto a sostituirlo)
Aggiungiamo un altro repo a zypperzypper sa http://ftp.skynet.be/pub/software.opensuse.org/X11:/XGL/openSUSE_10.2/ xgl
I pacchetti che ci servono sono questi:
zypper in beryl-core beryl-plugins emerald emerald-themes aquamarine beryl-settings beryl-manager
beryl-manager &