Visualizzazione post con etichetta Propaganda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Propaganda. Mostra tutti i post
| 0 commenti ]

Gran bello speech del boss di Linus, Jim Zemlin, al TEDx di Portland.


Link:

http://www.linux.com/news/featured-blogs/185-jennifer-cloer/715856-jim-zemlin-at-tedx-what-weve-learned-from-linus-torvalds/

| 0 commenti ]

NovaTux è il nome del primo videogioco creato a Cuba da un gruppo di studenti dell' UCI, la stessa Università che ha dato alla luce Nova, la prima distribuzione Linux cubana. Il gioco è stato creato utilizzando solo software libero, in particolare Blender e Gimp.

NovaTux è pensato per bambini e ragazzi dai 9 ai 14 anni, che muovendosi all'interno di mondi virtuali, verranno guidati alla scoperta del software libero e di (Nova)Linux. Al momento non è ancora possibile effettuare il download del gioco, per sapere quando sarà disponibile vi rimando al sito ufficiale.


| 0 commenti ]


Nova Baire è il nome della prima distribuzione cubana. A partire da Gentoo e Gnome, gli studenti della Facultad de Software Libre della UCI di Cuba hanno creato una versione di GNU/Linux orientata al desktop e capace di prestazioni dignitose anche su hardware datato.
Una della leve che dovrebbero portare all'adozione di Linux, secondo gli sviluppatori, è la tutela della sicurezza nazionale. Microsoft è un prodotto dei gringos e nel codice dei software proprietari potrebbero nascondersi sorprese sgradite.

p.s. se siete curiosi di provarla, vi sconsiglio di cercare di scaricarla dal sito ufficiale: i link verso Cuba sono sempre molto lenti. Provate a indovinare perché...

| 3 commenti ]

Ecco una rassegna dei migliori spot creati per pubblicizzare il nostro SO preferito. A farla da padrone ci sono i commercial commissionati da IBM e Red Hat, ma a fianco di questi due grossi nomi ho trovato anche alcune produzioni amatoriali davvero ben fatte.

Non è una classifica vera e propria, anche perché sinceramente non saprei come assegnare le posizioni dalla terza in poi, ma se dovessi sceglierne uno solo avrei ben pochi dubbi. Il migliore, per qualità di realizzazione, per capacità evocative e per la forza del messaggio è sicuramente "Truth happens" di Red Hat.

Incominiciamo con un divertente spot francese.



C'è poi la serie spagnola che vede protagonista Andatuz, la mascotte di Guadalinex. Eccovi un assaggio.



Sapevate che anche i pinguini possono spiccare il volo...


C'è poi la serie di IBM con l'algido bimbino (un pochetto inquietante) che impara dai grandi del passato.




Divertente il monito lanciato da quest'altro video: attenzione molti pericoli arrivano dalle "finestre".


Il prossimo passo nell'evoluzione del software.


Gli spot di Novell impersonificano Linux in una graziosa donzella...



La storia degli ultimi anni di successi per l'opensource.


Provate a immaginare un mondo senza scelta.


E per finire quello che preferisco: "Truth happens".
Prima ti ignorano,
poi ridono di te,
poi ti combattono
e alla fine vinci


Ne ho dimenticato qualcuno?
Se ne conoscete altri segnalatemeli nei commenti. Grazie.

| 0 commenti ]

La notizia della settimana è sicuramente il rilascio delle nuova versione di Ubuntu: Intrepid Ibex (l'intrepido stambecco).


Buone notizie anche dall'immensa Russia:
Igor Shchiogolew, ministro alla comunicazione, ha annunciato che i tempi sono maturi affinché tutte le scuole migrino a software libero.
Linux va alla conquista dell'America Latina. I Governi sudamericani spingono per l'adozione del software libero, nella ricerca di indipendenza tecnologica, sicurezza e sviluppo locale.
Anche AOL, l'anziano gigante dell'IT abbraccia l'open source.
Dalla Ausl di Ferrara un esempio virtuoso di utilizzo di Linux in un ottica di risparmio (100.000 € l'anno!) e di sicurezza. Nell'articolo che segue si parla principlamente di server (con indicazioni molto interessanti su alcune scelte infrastrutturali) ma anche sulle postazioni degli utenti finali si stanno affacciando alternative open: OpenOffice.Org, Firefox e Thunderbird.

| 0 commenti ]

La notizia più importante è sicuramente quella che riguarda Android. Il sistema operativo mobile di Google è ora completamente libero. Ciò significa che nell'immediato futuro ci saranno milioni di nuovi utenti Linux.


Nasce la prima console completamente open.
Nella settimana del Linux Day il Presidente della Repubblica invia il suo apprezzamento per l'iniziativa.
Il più grande partito politico indiano passa al FOSS
L'ecosistema Linux vale 25 miliardi di Euro!
Dell, uno dei principali produttori al mondo di hardware, esce allo scoperto e fa un po' di sana ubblicità a Linux.

| 0 commenti ]

Ho deciso, per comodità mia più che altro, di raccogliere settimanalmente tutte le buone notizie che riguardano il mondo Linux e l'open source.

Ecco quelle raccolte la settimana scorsa (dal 13 al 18 ottobre).

A dimostrazione dell'attenzione crescente che le PA riservano al software open source, le Regioni Sardegna e Calabria annunciano importanti progetti che lo vedono coinvolto:

Adobe rilascia la nuova versione di Flash. Per la prima volta, avrà su Linux le stesse identiche funzionalità che ha su Windows e Mac OS:
Esce l'attesissima versione 3.0 di OpenOffice.org e fa il botto:
Esce anche una nuova versione (2009.0) di una delle distribuzioni storiche di Linux: la franco-brasiliana Mandriva. Ed è la prima a utilizzare come desktop manager di defautl KDE4

| 0 commenti ]

Qualche giorno fa 128 milioni di brasiliani hanno votato per rinnovare le amministrazioni locali, e lo hanno fatto usando urne elettroniche equipaggiate con Linux (i dettagli tecnici si trovano qui). Si tratta di una delle installazioni di Linux più imponenti del pianeta: 400.000 seggi sparsi in più di 5000 città.

Ecco il video del boot dell'urna elettronica


Per i più curiosi c'è anche la possibilità di provare un simulatore web del sistema di voto.

Non sono un grande sostenitore del voto elettronico: è una delle innovazioni di cui credo si possa fare a meno. Però, se voto elettronico deve essere, credo che, per tutti, e non solo per i fautori del free software, sia meglio una soluzione trasparente come quella adottata dal governo brasiliano.

Altrimenti il rischio che si corre è questo...


Via | Slashdot

| 3 commenti ]

1. Un Tux di Swarovski


2. Un case col muso di Tux


3. Skin Tux


4. Tux origami


5. addavenì Tux-Baffone


6. Tux pilota di Jet


7. Tux cinese ciccione


8. Gel da bagno


9. Choco-Tux


10. Tux graffitato


11. Stilosissimo col "Red Hat"


12. A cavallo di un coniglietto


13. da compleanno


14. Orecchini


15. Tux Bento



Via | Junauza

| 0 commenti ]


Ancora una volta la Mozilla Foundation ha colto nel segno: con la bellezza di 8 milioni di utenti che hanno scaricato Firefox 3, il download day è stato un successo e ora il panda rosso può fregiarsi anche di un guinness.

Nello screencast che segue vengono illustrate (in inglese) tutte le principali novità della nuova versione.



Se invece volete avere un primo contatto con i robots provate a scrivere nella barra degli indirizzi
about:robots

| 0 commenti ]

Dopo il successo di "Elephants Dream", il primo film di animazione realizzato interamente con software opensource, la Blender Foundation torna a stupirci con effetti specialissimi.


Big Buck Bunny, animato interamente con Blender, racconta la storia di un enorme coniglio con il cuore ancora più grande. Un giorno, stanco delle molestie di tre perfidi roditori, qualcosa scatta in lui e lo porta ad architettare una gigantesca vendetta.

Il film si può scaricare in diversi formati dal sito ufficiale.
Sempre sul sito è anche possibile acquistare il DVD e contribuire così ad altre magie.

Eccovi il trailer in tutto il suo splendore

| 5 commenti ]

Guadalinex è una distribuzione patrocinata dalla giunta regionale dell'Andalusia e rivolta alle pubbliche amministrazioni.
Vi propongo tre divertenti video promozionali.

Nel primo Andatuz, la mascotte del progetto, ci mostra quello che possiamo fare con il sotware libero...



Nel secondo lo vediamo impegnato a fronteggiare un attacco di virus, spyware e affini...



Nell'ultimo video ci mostra invece tutta la sua versatilità...

| 0 commenti ]

Ci sta lavorando ADUC: chiama a sé tutti gli utenti che, pur volendo, non sono riusciti a farsi rimborsare l'acquisto del sistema operativo sui computer acquistati in Italia

Via Punto Informatico

| 0 commenti ]

PI Telefonia: La GPL trionfa su Skype
Rinunciando alla possibilità di ricorrere in appello, Skype ha deciso di accettare una recente sentenza che la obbliga a rispettare gli obblighi della licenza GPL che accompagna il software di uno dei suoi telefoni VoIP

| 0 commenti ]


Zeus News - Vista è più vulnerabile di Windows 2000

Vista è più vulnerabile di Windows 2000

L'anziano sistema operativo batte il nipote quanto a sicurezza, dice il Ceo di PcTools. Microsoft, però, non ci crede.

| 0 commenti ]

Per una volta si parla di Linux anche in televisione. Ecco il video estratto dalla trasmissione Neapolis.

| 0 commenti ]

Ecco il nostro in tutto il suo splendore nella sua lectio magistralis davanti agli studenti della Sapienza.

| 0 commenti ]

Ecco il nostro in tutto il suo splendore nella sua lectio magistralis davanti agli studenti della Sapienza.

| 0 commenti ]

"Il Gruppo BMW sceglie la virtualizzazione Xen con Novell"
Via Data Manager on line

| 0 commenti ]

"Roma - La Commissione cultura della Camera ha oggi ascoltato i due maggiori rappresentanti mondiali del movimento del software libero, Richard Stallman e Bruce Perens. Prima dell'audizione i due 'padri fondatori' del movimento sono stati ricevuti dal Presidente della Camera Fausto Bertinotti."
Da Punto Informatico