E' finalmente arrivata la nuova versione del più famoso clone di Red Hat.
Ecco un elenco di pacchetti critici che sono stati aggiornati, con relative nuove versioni:
Chi usa già CentOS 5 o CentOS 5.1 per aggiornare il sistema deve semplicemente eseguire un bel:
Per tutti quelli che usano versioni precedenti alla 5 è invece consigliabile un'installazione da zero.
I torrent delle iso sono disponibili qui per i386 e qui per x86_64.
Conviene, come sempre, dedicare qualche minuto alla lettura delle release notes.
Ecco un elenco di pacchetti critici che sono stati aggiornati, con relative nuove versioni:
- Apache-2.2
 - php-5.1.6
 - kernel-2.6.18
 - Gnome-2.16
 - KDE-3.5
 - OpenOffice.org-2.3
 - Evolution-2.12
 - Firefox-3.0
 - Thunderbird-2.0
 - MySQL-5.0
 - PostgreSQL-8.1
 
Chi usa già CentOS 5 o CentOS 5.1 per aggiornare il sistema deve semplicemente eseguire un bel:
yum upgradePer tutti quelli che usano versioni precedenti alla 5 è invece consigliabile un'installazione da zero.
I torrent delle iso sono disponibili qui per i386 e qui per x86_64.
Conviene, come sempre, dedicare qualche minuto alla lettura delle release notes.

2 commenti
Lodevole la scelta di KDE 3.5. La scaricherò e la proverò al più presto.
Brutte esperienze con KDE 4?? :-)
Posta un commento