Vi siete mai chiesti che faccia hanno le persone che stanno dietro alla vostra distribuzione Linux? Eccovi l'album delle figurine delle distro Linux.
Ubuntu

Mark Richard Shuttleworth imprenditore Sudafricano con la passione dei viaggi spaziali (è stato il primo africano nello spazio), fondatore di Canonical, è sicuramente la rockstar del gruppo. Ha appena dichiarato che con i Desktop Linux non si fanno i soldi, ma è fermamente intenzionato a portare Ubuntu, la distribuzione per esseri umani, sui pc di tutto il mondo.
Debian

Ian Murdock è invece il fondatore di Debian (la "ian" del nome l'ha messa lui, "deb" invece viene dal nome della fidanzata Debra).
Slackware

Patrick Volkerding, fondatore e principale maintainer di Slackware. I suoi adepti lo chiamo The Man, L'uomo. Qualche tempo fa ha avuto seri problemi di salute che hanno fatto temere che la distribuzione storica per eccellenza potesse venire abbandonata. Fortunatamente si è ripreso.
Gentoo

Daniel Robbins è l'uomo che dopo aver creato Gentoo è andato a lavorare per Microsoft! Ha resistito solo sei mesi. E' un mago della documentazione.
Red Hat


Nella storia di Red Hat i volti degni di nota sono almeno tre: i due fondatori Marc Ewing (il primo a sinistra) e Bob Young (il tipo buffo che ricorda Woody Allen), e il kernel guru inglese Alan Cox (l'orco).
Mandriva

Gael Duval non è più della partita, ma Mandriva, che una volta si chiamava Mandrake come ricorderete sicuramente tutti, resterà sempre la "sua" creatura. Ora si occupa di Ulteo.
Arch Linux

Judd Vinet Canadese nato nel 1980, è il babbo di Arch Linux.
Manca qualcuno? Chi aggiungereste a questa lista?
Remixed from Yabblog