Cosa si deve pensare, però, della sciatteria di chi non si prende nemmeno la briga di verificare la grafia di un cognome?
Ammetto, e tollero, errori di ortografia e/o sintassi. Non mi infastidiscono più di tanto possibili refusi: ma una leggerezza come quella immortalata qui sotto è, francamente, inammissibile.

Ma chi diavolo dovrebbe essere Linus Toward?
Cosa costa fare una ricerchina veloce-veloce su Wikipedia?
Mah...
"...ma una leggerezza come quella immortalata qui sotto è, francamente, inammissibile..."
RispondiEliminaQuanto sei tronfio...
Quant'è ignorante chi scrive Toward e pretende di criticare l'opensource...
RispondiEliminae dove sarebbe pubblicato questo post ? :)
RispondiEliminaSul blog di un "fiero combattente" contro l'opensource.
RispondiEliminaNon so se è il caso di fargli pubblicità qui (comunque basta cercare Linus Toward su Google!).
Beh, a me sembra molto più grave la vaccata che segue qualche riga più sotto secondo la quale il software libero sarebbe "gratis e senza copyright"!!!
RispondiEliminaArgh!
emilio fede usa gli stessi "stratagemmi" contro chi non gli piace...
RispondiEliminaSe fosse solo un modo per avere pubblicità sarebbe una trollata geniale :)
RispondiEliminaHo provato a vedere il Blog che non hai citato, ma sospetto che sia solo una una trollata, tanto per vedere quanti ci cascano.
RispondiEliminalink al post originale:
RispondiEliminahttp://closedclub.wordpress.com/2008/05/20/4-tipi-da-open-source/
forse non l'hai inserito perche' e' abbastanza vergognoso...
Nel post di ieri lo chiama Torvald...piano piano arriverà a scrivere il cognome di Linus correttamente...
RispondiElimina