I 'demoni' Unix sono servizi eseguiti in background. Ecco una rassegna dei principali.
Il sistema di riferimento è Red Hat.
acpidQuesto demone si occupa di gestire principalmente il controllo energetico.
- server: spento
- desktop: acceso
anacronAnacron è un servizio analogo a
cron che manda in esecuzione un task che per un certo periodo non è stato eseguito.
- server: spento
- desktop: acceso
apmdE' il demone che gestisce l' Advanced Power Management del Bios; se l'hardware supporta ACPI non c'è bisogno di eseguirlo.
- server: spento
- desktop: spento
atdE' un demone che consente di eseguire un determinato task in un dato momento. Spesso mi è tornato utile.
- server: acceso
- desktop: acceso
autofsE' il demone che si occupa del
mount (e dell'
umount) automatico di filesytem.
server: spento
desktop: acceso
auditdUn sistema di
logging in
kernel space delle
system calls.
- server: spento (se non ci sono problemi)
- desktop: spento
avahiAvahi è un'implementazione di
zeroconf un servizio che permette di condividere risorse senza la necessità di costruire reti IP complesse (nema DNS, nema SMB/NFS/FTP, nema sicurezza!)
- server: spento
- desktop: spento
bluethoothIl nome è autoesplicativo, se non si usano device bluethooth non si ha necessità di tenere in piedi il servizio.
- server: spento
- desktop: spento
cpuspeedIl demone adegua la frequenza del processore alla quantità di energia disponibile. Può tornare utile sui laptop
- server: spento
- desktop: spento
crondE' lo schedulatore di tutti i sistemi Unix/Linux, utile tenerlo acceso sempre, anche se non si usa direttamente c'è sempre qualche funzione del sistema che lo richiede.
- server: acceso
- desktop: acceso
CUPSGestisce il sottosistema di stampa. Se si vuole stampare deve essere attivo e opportunamente configurato.
- server: spento (se non è un server di stampa!)
- desktop: acceso
gpmdQuesto programma permette di usare il mouse anche in console.
- server: acceso
- desktop: spento
haldHAL sta per Hardware Abstraction Layer, il demone si occupa di raccogliere informazioni sull'Hardware e renderle disponibili al sistema. Utile a molti programmi.
- server: acceso
- desktop: acceso
hplipdUtile solo se si usano stampanti o scanner HP.
- server: spento
- desktop: spento
httpdQuesto qui è nientepopodimeno che Apache. Non c'è bisogno di aggiungere altro.
- server: spento (se non è un web-server!)
- desktop: spento
ip6tables e
iptablesIl firewall di Linux. Acceso sempre...a meno che il vostro sistema non si trovi in una
farm dentro a un perimetro ben protetto.
- server: acceso
- desktop: acceso
irdaSe si pensa di utilizzare dispositivi a infrarossi lasciarlo attivo.
- server: spento
- desktop: spento
irqbalanceIn un sistema multiprocessore il demone in questione distribuisce fra le CPU gli
interrupts. Perfettamente inutile su di un sistema monoprocessore.
- server: acceso
- desktop: spento
kudzuE' il demone che, all'avvio, gestisce il riconoscimento dell'hardware. Utile e con un consumo di risorse nullo dal momento che viene eseguito durante il processo di avvio.
- server: acceso (utile anche se si suppone non si aggiunga hardware ogni tre minuti)
- desktop: spento
lm_sensorsGestisce il monitoraggio delle temperature, del voltaggio e delle ventole di raffreddamento.
- server: acceso
- desktop: spento