giovedì, marzo 24, 2005

Polizia aperta

80 mila pc della Gendarmerie Nationale (la polizia francese) passeranno entro l'estate 2005 a Open Office. Scaricabile da www.openoffice.org si tratta di un programma open source alternativo all'Office della Microsoft, gratis e multipiattaforma (gira su linux, Apple e Microsoft).

venerdì, marzo 18, 2005

KDE 3.4 acquista la parola

PI - KDE 3.4 acquista la parola: "KDE 3.4 acquista la parola
Il progetto KDE lancia una nuova major release che punta soprattutto a migliorare l'accessibilità dell'interfaccia per mezzo di una tecnologia di sintesi vocale integrata"

giovedì, marzo 17, 2005

Adobe Reader 7 per Linux

SuseItalia.org - Notizie: "Finalmente è disponibile Adobe Reader 7 per tutti gli utilizzatori di Linux.
Prime impressioni: notevole velocità di caricamento dei file PDF e migliorata interfaccia grafica.
Download qui

martedì, marzo 15, 2005

Nero zampetta su Linux

PI - Nero zampetta su Linux: "Nero zampetta su Linux
Il celebre software di masterizzazione per Windows approda finalmente su Linux e lo fa con una versione che può essere utilizzata gratuitamente da tutti gli utenti che hanno acquistato Nero 6"

mercoledì, marzo 09, 2005

Musica di sottofondo in una presentazione Powerpoint

Potrebbe sembrare che l'argomento non c'entri nulla con Linux et similia, ma così non è dal momento che Powerpoint funziona egregiamente con Wine su Linux.

Le informazioni seguenti valgono per PowerPoint 2000, ma con un po' di
attenzione si possono adattare alle versioni successive.

Vari casi:

A - file di tipo :wav = Menu Presentazione\Transizione diapositiva\Suono
e scegli il file che vuoi; spunta anche Esegui ciclo fino a suono
successivo;

B - aktri tipi di file (.mp3, midi, ecc.) = Menu\Inserisci\Filmati e
suoni\Suono da file e selezioni il tuo file (es.
miofile.mp3)
Rispondi SI nella finestra che si apre;
sulla diapositiva appare l'icona di uno speaker (che puoi collocare fuori
dalla diap.);
Clic destro e scegli Animazione personalizzata;
porta Clip multimediale come primo nell'ordine;
scegli Impostazioni multimediali e seleziona la casella Continua
presentazione e subito sotto seleziona Termina presentazione dopo X
diapositive (se sono 50 metti un numero più alto);
Confermi con OK;
clic destro ancora sull'icome speaker e scegli Modifica oggetto audio:
seleziona Esegui ciclo continuo fino ad interruzione.

giovedì, marzo 03, 2005

Utilizzi creativi di Gmail

E' possibile utilizzare il Giga di spazio-mail che Google offre generosamente ai suoi utenti come spazio-disco: GmailFs è l'applicazione che ci consente di farlo da Linux, mentre per Windows esiste un software che si chiama Gmail Drive.

Google Fight

Google Fight è un giochino divertente, e un pochinino idiota, che consente di confrontare il numero di risultati ottenuti su Google fra due criteri di ricerca. Vince il combattimento chi è più presente in rete.

Bittorrent in the Sky

Sky rende disponili online le puntate di Pianeta Internet: uno spazio di approfondimento sulla Rete all'interno del TG. Fin qui niente di strano. La notizia è che usa bittorrent (e non solo) per distibuire i files video.